Contact with us for any advice
Need help? Talk to an expert
+444 333 6666

Igiene dentale
L’igiene dentale è una disciplina fondamentale per garantire la salute e il benessere del cavo orale, con un impatto diretto sulla qualità della vita. Il ruolo centrale dell’igienista dentale è quello di prevenire, mantenere, migliorare o ripristinare la salute orale attraverso una combinazione di interventi clinici e educazione del paziente.
Per i pazienti in età scolare, una misura preventiva essenziale contro la carie occlusale è la sigillatura dei solchi profondi sui primi e secondi molari permanenti. Questo trattamento protegge le superfici dentali più vulnerabili, riducendo il rischio di insorgenza della carie. L’educazione all’igiene orale inizia già dai più piccoli, creando le basi per una corretta cura dei denti che durerà tutta la vita.
L’igienista svolge un ruolo cruciale sui pazienti ortodontici, sia bambini che adulti. Indossare dispositivi ortodontici, infatti, richiede una cura particolare per prevenire accumuli di placca e tartaro. Durante le sedute, l’igienista non solo rimuove i fili ortodontici per consentire una pulizia accurata, ma educa anche il paziente alle tecniche di igiene più adatte al tipo di apparecchio utilizzato.
L’aspetto motivazionale ricopre un ruolo fondamentale nella cura del paziente.
Nei pazienti portatori di protesi, l’educazione all’igiene orale è altrettanto indispensabile. Che si tratti di protesi fisse, rimovibili o amovibili-rimovibili, una corretta manutenzione quotidiana e poi periodica sulla poltrona, è essenziale per mantenere in salute sia i denti naturali sia gli impianti dentali. L’igienista insegna tecniche specifiche per la pulizia delle protesi e monitora regolarmente la situazione, garantendo un approccio su misura per ogni paziente.
Oltre alla prevenzione, l’igiene dentale include anche trattamenti cosmetici come lo sbiancamento dentale. La procedura migliora l’estetica del sorriso, con risultati immediati in studio o progressivi con la tecnica domiciliare. In alcuni casi, lo sbiancamento può essere limitato ai denti anteriori, ad esempio in previsione di riabilitazioni protesiche sui settori posteriori. La scelta della tecnica viene effettuata in base alle esigenze e alle preferenze del paziente.
L’igienista, in collaborazione con le altre figure odontoiatriche, è anche coinvolta nella profilassi parodontale, un trattamento essenziale per prevenire e gestire la malattia parodontale. Si inizia con la rimozione della placca e tartaro, si esegue la levigatura radicolare per detossificare e pulire le radici dentali, rallentando così la progressione della malattia.
Nella nostra clinica l’igiene dentale è affidata a un team di sei igieniste dentali esperte, che lavorano in stretta sinergia con gli altri specialisti. Ogni paziente riceve un programma di igiene personalizzato, che include istruzioni pratiche e l’utilizzo dei dispositivi più idonei al caso. Grazie a tecniche innovative e all’attenzione verso ogni dettaglio, il centro offre trattamenti mirati alla salute orale e alla prevenzione delle patologie dentali.